domenica 5 aprile 2015

Introduzione alla poesia

Con la IF mi sono appena tuffata nel magico mondo della POESIA.

Come ogni volta mi succede, avevo un po' paura perchè i ragazzi possono trovarla divertente e affascinante, così come snervante e noiosa.




Ho capito che tutto sarebbe andato bene, quando "ho raccontato" due poesie: il X Agosto di Pascoli e "Ho sceso dandoti il braccio" di Montale e alcuni ragazzi mi hanno subito detto che erano bellissime.

A qul punto siamo tornati indietro, all'ABC della poesia... ai versi, alle rime e alle figure retoriche. E ci siamo... divertiti!

Una delle prime prove in cui ci siamo cimentati è stata la POESIA ALLITTERANTE.
Ogni ragazzo se la doveva vedere con una lettera dell'alfabeto.
Ad Andrea Zanella, per esempio, è toccata la B e se l'è cavata molto bene.



La bambina che balla


Una bambina

di prima mattina

ballava schiacciando

la brina,
mentre beveva

dalla sua borraccia

una bibita

blu
Ad Andrea Galassi è capitata in sorte la F.




Il funerale

Freddo era
E un'atmosfera funebre fece piombare
sui fedeli presenti
ormai tutti feroci per il funerale
un fuoco che li scaldava
dalla mrte appena arrivata.


Silvia Monducci Rambelli, invece, si è dovuta misurare con la lettera G .

In un giorno di pioggia

 

In un giorno di pioggia,
guardando il grigio cielo,
pensai a te.
Come un giglio eri, leggero e spensierato,
ma ora in cielo,
 fra le nuvole giaci.



Nessun commento: